GLI ENIGMI NASCOSTI NELLA MUSICA

GLI ENIGMI NASCOSTI NELLA MUSICA



Prova ad eseguire una nota melodia procedendo per moto retrogrado o cancrizzante (dal latino cancer che significa gambero)


Chi ascolta sarà mai in grado di scoprire che melodia stai eseguendo?

Questo artificio esecutivo ( il moto retrogrado) era uno dei tanti che venivano utilizzati nel periodo tra il Medioevo e il Rinascimento nel quale i compositori portarono  ad estreme conseguenze il gusto per l'utilizzo di artifici e simboli nelle loro composizioni musicali.

Una forma musicale esemplare è costituita dal canone.

Il canone può essere realizzato da due o più parti vocali o strumentali, consiste nel fare iniziare una melodia da una sola parte e di farla seguire, dopo un dato intervallo temporale, da una diversa parte che imita  il disegno melodico proposto dalla parte che hai iniziato.

Per fare un esempio esegui il canone di Fra Martino.




Esistono canoni di molti generi, fra questi i canoni enigmatici.
Nel canone enigmatico si presentava solo il  soggetto musicale che aveva funzione di dux o antecedente, mentre la risposta (conseguente) non era espressa dalla notazione, ma nascosta sotto forma di motto o enigma da risolvere.

Esempio di motto o enigma:

" Nigra sum sed formosa. Caecus non iudicat de colore" 

Soluzione dell'enigma:
( Nigra sum sed formosa: nera sono ma bella. L'attenzione dell'esecutore deve quindi andare sulle note nere.
Caecus non iudicat de colore: il cieco non giudica dal colore. significa che l'esecutore non deve considerare il colore nero delle note e quindi eseguirle come se fossero senza colore ovvero vuote)


La frase musicale conseguente deve essere eseguita con le note nere come se fossero bianche.

Ascolta uno dei canoni più famosi di tutta la storia della musica, il canone di Pachelbel
leggendo il testo proposto nel video che spiega quanto il canone sia vicino al significato della vita.




L'immagine all'inizio rappresenta Johann Sebastian Bach uno dei compositori che maggiormente amò gli artifici e gli enigmi musica.





Commenti

Post popolari in questo blog

GLI STRUMENTI A CORDA

LEGALITÀ ... un'isola che non c'è?

LA CANZONE DEL PIAVE