PROPOSTE DI RIFLESSIONE SUL LIBRO WONDER
per la scuola secondaria di primo grado


Scegliere tra le seguenti proposte di riflessione

  1. August per evitare l'imbarazzo degli sguardi altrui abbassa sempre il suo e nasconde i suoi occhi dietro alla frangetta. Racconta di quella volta che anche tu per l'imbarazzo hai abbassato lo sguardo pur di non guardare in faccia colui che ti stava di fronte.
  2. Jack Will , Julian , Summer : individua per ognuno dei tre ragazzi le caratteristiche salienti e trova tra i tuoi compagni quelli che gli assomigliano maggiormente
  3. August definisce Julian “quel genere di ragazzo che si comporta in un modo con gli adulti e in un altro con i ragazzi” , anche tu conosci qualche amico o compagno così? Approvi questo comportamento o ti dà fastidio e perché?
  4. Il primo giorno di scuola nessuno si vuole sedere accanto ad August , metterti nei suoi panni, quali sentimenti avrà provato? Chi si è seduto vicino a te il primo giorno di scuola?
  5. Se anche tu potessi indossare una maschera come August il giorno di Halloween quali discorsi che ti riguardano vorresti segretamente ascoltare? Cosa scopriresti?
  6. Via , sorella di August , è molto protettiva nei suoi confronti soprattutto per proteggerlo dalla cattiveria altrui. Anche tu hai un fratello/sorella più piccolo/a e ti senti in dovere di proteggerlo/a in alcune situazioni ? Racconta
  7. Via si sente un po' trascurata dai genitori che sono sempre presi dalle problematiche del fratello. È legittimo secondo te che lei provi rabbia per questo?
  8. Via e la nonna hanno un rapporto speciale, per quale motivo ? Anche tu hai un rapporto speciale con un nonno/a? Racconta
  9. “A volte non c'è bisogno di voler ferire qualcuno per fargli del male”. Spiega questa frase e fai degli esempi.
  10. “Adesso che lo conosco posso dire che sono io che voglio essere amico di August”. Quando non conosciamo qualcosa ne abbiamo timore. Rifletti
  11. Anche nella tua classe, come in quella di August, si sono formati dei gruppetti e qualcuno ne rimane escluso? Racconta
  12. “...tutti ti tratteranno come uno che dovrebbe andare in una scuola per ragazzi diversi”. In Italia non esistono le scuole per ragazzi diversi. Secondo te per quale motivo è stata fatta questa scelta?
  13. Ascolta la canzone di Christina Aguilera “Beautiful” e fai la traduzione del testo https://youtu.be/aoYEQgG4-JY
  14. Qual è la forza di August nel relazionarsi con i suoi coetanei? (autoironia)
  15. Julian e i suoi compari fanno atti di bullismo nei confronti di Jack e August, da che cosa sono caratterizzati questi atti di bullismo? (reiterazione)
  16. "A volte le persone ci sorprendono", questo è capitato ad August con i compagni Miles e Henry durante la gita scolastica. Anche a te è capitato che un amico ti sorprendesse? Racconta
  17. "I professori sanno molte più cose di quanto non credano gli alunni", anche tu concordi con questa affermazione? Perché?
  18. Come cambierebbe il mondo se ognuno si sforzasse di essere un po' più gentile del necessario?
  19. I precetti del signor Browne, scegli il tuo preferito e fai una riflessione.
  • Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile
  • Le tue azioni sono i tuoi monumenti
  • Non avere amici che non siano alla tua altezza
  • La fortuna aiuta gli audaci
  • Nessun uomo è un'isola, intero in sé stesso
  • È meglio conoscere alcune delle domande che tutte le risposte
  • Le parole gentili non costano molto. Tuttavia ottengono molto
  • Ciò che è bello è buono, ciò che è buono presto sarà bello
  • Fa tutto il bene che puoi, utilizzando tutti i mezzi che puoi, in tutti i modi che puoi, in tutti i luoghi in cui puoi, tutte le volte che puoi, a tutta la gente che puoi, per tutto il tempo che riesci
  • Vivi l'oggi e cerca il sole!
  1. Cosa significa “wonder” e perché secondo te questo è il titolo del libro?
  2. PROPOSTA DI LAVORO PER LA LINGUA INGLESE il libro in lingua inglese corrisponde ad un livello A2 vi è la possibilità di scaricare due app su smartphone, tablet o pc per poter ottenere l'audio del libro e l'ebook con attività connesse. Tale attività potrebbe essere proposta solo agli alunni di grado avanzato rispondendo in tal modo alle esigenze degli alunni BES con alto potenziale




Il costo del libro è di circa €10

Sito di riferimento due punti www.blackcat-cideb.com

Commenti

  1. Trovo la proposta di lavoro molto interessante, perché stimola l'empatia. Ho letto più volte il libro, prima da sola e poi con i miei alunni: è profondo e commovente, affronta molti temi importanti quali la paura del diverso, il bullismo, la resilienza, l'amicizia, la paura ed il coraggio di essere se stessi.
    Tutti dovremmo scegliere di essere gentili ogni giorno.
    Forse il libro essendo un libro per ragazzi ha un lieto fine sorprendente e meraviglioso che nella realtà non sempre si concretizza, ma riflettere ed essere empatici certamente ci aiutano ad essere migliori.

    RispondiElimina
  2. Bellissimo Elisabetta, anche la canzone. Sei proprio brava

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

GLI STRUMENTI A CORDA

LEGALITÀ ... un'isola che non c'è?

LA CANZONE DEL PIAVE